La prima elementare

 

13_398_20130521111139

"Ottenere il rispetto delle regole fondamentali di buona educazione e comportamento da parte dei bambini è importantissimo sia per le educatrici che per noi genitori, ma anche per un corretto e sano sviluppo del bambino stesso. D’altro canto, per avere un buon risultato, anche gli adulti devono porsi nei confronti dei piccoli nel modo giusto, ascoltando e rispettando a loro volta le emozioni dei bimbi, specialmente quando sono piccoli.
I bambini imparano a rispettare le regole in maniera graduale, a partire dalla scuola dell’infanzia, dove già si trovano ad interagire quotidianamente con altri, numerosi coetanei. La presenza di regole è fondamentale per lo sviluppo della sicurezza in sé stessi e negli altri e soprattutto perché fornisce loro una percezione di ordine e stabilità.

Con l’ingresso alle elementari la disciplina diventa ancora più importante e aumentano i limiti imposti dagli adulti, ai quali non è raro che i bimbi si ribellino: basti pensare al fatto di dover trascorrere molte ore seduti e in silenzio mentre fino a poco tempo prima tutto il tempo era speso a giocare e divertirsi con i compagni. Ora però, l’età è matura per far comprendere loro i motivi di questi limiti, il perché di un no: in questo modo per il piccolo sarà sicuramente più facile accettarli."

per leggere l'articolo:http://www.lastampa.it/2015/02/23/societa/mamme/salute/pedagogia-e-psicologia/prima-elementare-come-aiutarlo-ad-accettare-le-regole-rrjKzqLQD9UxWYEqesohPM/pagina.html

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.